Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
Le paure dei prof fragili con malattie gravi, rischio cattedre vuote a settembre: i dubbi dei 400 mila over 55 nella scuola
Si teme una raffica di certificati medici da parte dei lavoratori della scuola più a rischio in caso di contagio. Per ora sono tutelati gli insegnati fragili, con patologie gravi, ma non mancano i timori da parte di docenti e personale Ata sopra i 55 anni
29 Ago 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Coronavirus, negli Usa dietrofront della Fda sulla terapia con il plasma: «I dati sui benefici sono stati travisati». In Perù lockdown prorogato fino a ottobre
Sono 24,6 milioni i contagi di Coronavirus nel mondo, mentre le vittime sono salite a 835 mila, secondo l'ultimo aggiornamento della Johns Hopkins University. Guidano la classifica gli Stati Uniti, con quasi 6 milioni di casi, seguiti dal Brasile con 3,8 milioni e l'India con 3,3 milioni
29 Ago 2020 ·
Redazione
Scontro nella maggioranza su Azzolina. E lei risponde: «La riapertura delle scuole riguarda tutto il governo»
Il capogruppo del Pd aveva criticato la ministra dell'Istruzione sperando in un miglioramento a settembre. I pentastellati temono l'inaugurazione di una nuova fase della maggioranza «che non si sa dove porterà e a chi gioverà»
28 Ago 2020 ·
Redazione
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il fisico Sestili: «Dati preoccupanti. In Sardegna sono saltate le regole»
Il divulgatore scientifico ha preso in esame le prime due settimane di agosto e, confrontandole con le due settimane successive, emerge che le infezioni sono aumentate di oltre il 100%
28 Ago 2020 ·
Felice Florio
Coronavirus, aumentano ancora i nuovi casi (1.462). Record di tamponi: quasi 100mila in un giorno. Crescono ricoveri e terapie intensive – Il bollettino della Protezione civile
Oggi le vittime registrate sono 9. Le tre regioni con il più alto numero di infezioni, oggi, sono la Lombardia (316), la Campania (183) e il Lazio (166). Nessuna area del Paese è a contagio zero
28 Ago 2020 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.