Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
«Vi racconto di mio marito, sano e giovane, ucciso dal Coronavirus dopo mesi di calvario» – L’intervista
Gianluca Moscardelli, 48 anni, senza alcuna malattia pregressa, è morto a Milano la mattina del 9 agosto dopo un trapianto di polmoni, «completamente bruciati», racconta la moglie Daniela Spina
25 Ago 2020 ·
Giada Giorgi
Coronavirus, in Florida stop del giudice all’obbligo del rientro a scuola in presenza. A Seul chiusi di nuovo quasi tutti gli istituti
Sono oltre 23,5 milioni i contagi nel mondo, mentre le vittime sono salite a 811 mila. Come confermano i dati della Johns Hopkins University, gli Stati Uniti restano il Paese più colpito con 5,7 milioni di casi e 177 mila morti, seguiti dal Brasile con 115 mila decessi
25 Ago 2020 ·
Redazione
Coronavirus, i numeri in chiaro. La fisica Paolotti: «Se i contagi non scendono a settembre, il virus tornerà a colpire gli anziani»
La ricercatrice della Fondazione Isi di Torino, però, concorda che non ci si può più "rilassare" come è stato fatto agosto: «La riapertura delle scuole è un enorme punto interrogativo»
24 Ago 2020 ·
Felice Florio
Coronavirus, i nuovi contagi tornano sotto i mille: +953 (ieri 1.210), ma con circa 20mila tamponi in meno. Aumentano i morti (+4) e scendono le terapie intensive (-4) – Il bollettino della Protezione Civile
Il Lazio guida oggi l'elenco delle regioni per nuovi casi (146), seguito da Veneto, Emilia Romagna e Campania con 116 contagi rispettivamente nelle ultime 24 ore
24 Ago 2020 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.