Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
Il Covid colpisce il calcio italiano: dalla Fiorentina alla Spal, i contagi che mettono a rischio la ripresa del campionato
Per Gianni Nanni, rappresentate dei medici della Serie A, se aumenteranno i positivi lo slittamento dell'inizio del campionato - previsto per il 19 settembre - è «un'ipotesi concreta»
23 Ago 2020 ·
Cristin Cappelletti
Coronavirus, «Il virus sta cambiando, è meno letale»: lo studio internazionale che fa sperare molti Paesi (ma non l’Italia)
Gli autori dell'analisi, tra cui c'è l'italiano Ciccozzi, hanno riscontrato in alcune nazioni, come Svezia e Brasile, la presenza di un ceppo che «ha perso un pezzo»
23 Ago 2020 ·
Redazione
Guerra (Oms): «Mascherine a scuola sono necessarie. Più asintomatici? Perché non è detto che sia un bene»
«È vero, pochi ragazzi finiscono in terapia intensiva ma non devono sentirsi invincibili. Il virus può far male in fasi successive», ha detto il direttore generale aggiunto dell’Oms
23 Ago 2020 ·
Redazione
L’allarme di Vaia (Spallanzani): «Primi casi di giovani che infettano genitori e nonni»
Il virus «in questa fase si serve dei ragazzi, specie di quelli che frequentano la movida o che tornano dalle vacanze, e li usa come vettori della malattia», ha spiegato il direttore sanitario dell'Istituto Spallanzani
23 Ago 2020 ·
Redazione
Coronavirus, quanto è importante l’indice Rt? Per l’Iss può essere sottostimato. Il virologo Maga: «Colpa degli asintomatici» – L’intervista
L'indice Rt calcola il numero di persone che vengono contagiate da un infetto. Secondo l'Iss questo valore sta diventando poco affidabile. Spiega perché il direttore dell'istituto di genetica molecolare Luigi Sforza
23 Ago 2020 ·
Valerio Berra
Speranza frena i governatori: «Non ci sarà un nuovo lockdown». E sulla scuole: «Le riapriamo, punto»
«La situazione non è paragonabile a quella di febbraio-marzo, quando avevamo una curva di contagi fuori controllo e non avevamo un apparato pronto a tracciare e isolare i casi», ha osservato il ministro della Salute
23 Ago 2020 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.