Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
Crisanti si schiera: «Sì al vaccino anti-Covid obbligatorio, ma attenzione alle scorciatoie» – L’intervista
Il virologo dell'Università di Padova dice la sua sull'obbligatorietà del vaccino anti-Covid e mette in guardia sulle «sorprese» che potrebbero esserci riguardo ai risultati sull'efficacia
11 Ago 2020 ·
Giada Giorgi
Pregliasco a muso duro sulla movida: «Ho visto video aberranti, il comitato tecnico era contrario a riaprire le discoteche»
In un'intervista al Il Fatto Quotidiano il virologo commenta la riapertura delle discoteche e i nuovi casi di contagi che ne sono scaturiti. E raccomanda: «Mascherine e niente baci»
11 Ago 2020 ·
Redazione
Terapie intensive e nuova ondata: l’Italia è pronta a convivere con il Coronavirus negli ospedali?
Il governo punta a superare gli 8mila posti entro l'autunno, a fronte dei 9mila messi a disposizione in maniera emergenziale nella prima fase della pandemia. Ma il ruolo delle Regioni potrebbe essere cruciale
11 Ago 2020 ·
Giada Ferraglioni
Coronavirus e contagi di ritorno, l’appello di Vaia (Spallanzani) ai giovani: «Non trascurate la sicurezza. La seconda ondata dipende da noi»
Per il direttore sanitario dello Spallanzani dobbiamo tornare ad avere lo spirito di inizio lockdown: «Usare i dispositivi per limitare al massimo i contagi»
11 Ago 2020 ·
Redazione
Parla uno dei giovani ricercatori che lavorano al vaccino a Pomezia: «La mia vita di tensione tra Ebola e Covid-19»
Il momento più difficile è stato quello del lockdown, «la missione da dover portare avanti all'interno delle pareti dei laboratori si faceva sempre più urgente»
11 Ago 2020 ·
Giada Giorgi
Coronavirus, 20 milioni di casi nel mondo: un quarto negli Stati Uniti. Trump ottimista sulla crescita economica e torna in pressing sulla riapertura delle scuole
Il presidente Usa, nonostante sia stato "censurato" sia da Facebook che da Twitter per aver detto che i bambini non sono contagiosi, è tornato a ribadire: «Le scuole devono aprire. I bimbi non vengono contagiati facilmente dal Coronavirus»
11 Ago 2020 ·
Olga Bibus
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.