Scienza
Ultimi Articoli
Piero Angela: «I negazionisti? C’è sempre stata gente strana in giro. I virologi in tv? Le loro opinioni possono confondere, colpa anche dei giornalisti»
Il divulgatore più famoso della tv italiana rilancia la «ripartenza» con la terza edizione del Cicap fest, tra il tema delle fake news e i problemi che la pandemia ha fatto emergere nella società. Sempre seguendo un principio imprescindibile: imparare sì, ma divertendosi
26 Set 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Hiv, in California la prima donna guarita senza farmaci. Aveva contratto la malattia nel 1992, diventa un caso di studio
Loreen farebbe parte di quel piccolo gruppo di persone con il virus - meno dello 0,5% - il cui sistema immunitario fa naturalmente il lavoro dei medicinali antivirali
31 Ago 2020 ·
Redazione
L’alcolismo giovanile e la cirrosi epatica in Italia sono ancora un problema nascosto
Loreto Pagnani ha iniziato a bere all’età di tredici anni. Un ragazzino di Frosinone, beveva un po’ per sentirsi grande e un po’ per sentirsi meno timido. Era giovane; si sentiva indistruttibile. D’altronde chi non ricerca l’approvazione degli altri con i primi sorsi in adolescenza?
30 Lug 2020 ·
Sofia Quaglia
Nel 2100 la popolazione italiana sarà dimezzata (triplicata quella dell’Africa sub-sahariana) – Lo studio
La ricerca, pubblicata sulla rivista "Lancet", sostiene che 183 dei 195 Paesi scenderanno al di sotto della soglia di sostituzione necessaria per mantenere i livelli di popolazione
15 Lug 2020 ·
Giada Giorgi
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.