Serbia
Ultimi Articoli
In Serbia è di nuovo emergenza Coronavirus: aumentano i contagi e scoppiano le proteste – L’analisi dell’esperto
Le proteste sono scoppiate dopo che il governo ha annunciato di voler reintrodurre il lockdown. Ma i cittadini non vogliono pagare il prezzo per la riapertura precipitosa voluta dal presidente Vučić a maggio e accusano il governo di aver gestito male l'epidemia
12 Lug 2020 ·
Riccardo Liberatore
Coronavirus, le notizie della notte – Negli Usa 63 mila nuovi casi, paura per una nuova ondata di decessi. Scontri a Belgrado, il presidente serbo: «Così si provocano 40 mila contagi»
I contagi nel mondo hanno toccato quota 12,4 milioni secondo i dati della Johns Hopkins University, con i decessi saliti a 559 mila. Mentre gli Stati Uniti guidano la classifica mondiale con 3,1 milioni di casi, si aggrava il bilancio in Brasile dove si registrano 1,8 milioni di infezioni. Sul fronte dei decessi, gli Stati Uniti rilevano 134 mila morti, seguiti sempre dal Brasile con 70 mila e dal Regno Unito con 44 mila
11 Lug 2020 ·
Redazione
Coronavirus, più di 60 mila nuovi casi negli Usa. Trump a Fauci: «Se lo avessi ascoltato, staremmo peggio». Scontri a Belgrado per la proroga del coprifuoco
Salgono a 11,7 milioni i contagi nel mondo secondo la Johns Hopkins University, mentre le vittime ammontano a 543.558. Vicini ai 3 milioni di casi gli Stati Uniti, il Paese più colpito anche per il numero dei morti, 131.457. Secondo a livello mondiale resta il Brasile con 1,6 milioni di contagi e 66 mila decessi
08 Lug 2020 ·
Redazione
Condannato all’ergastolo Radovan Karadzic, complice di Mladić nel genocidio di Srebrenica
Il medico e generale serbo è insieme a Ratko Mladić tra i maggiori responsabili per i crimini di guerra compiuti durante il conflitto armato nei Balcani tra il 1992 e il 1995. Era stato condannato a 40 anni di carcere in primo grado dal Tribunale Penale Internazionale. Condannato all'ergastolo dai giudici dell'Aia
20 Mar 2019 ·
Cristin Cappelletti
Tra bitcoin e liberismo, Liberland: il micro-Stato nato sulle rive del Danubio
La nazione è stata fondata nel 2015. Non esiste nessun riconoscimento ufficiale perché si trova in una terra contesa tra Serbia e Croazia. Il presidente della commissione europea Jean-Claude Junker ne ha parlato lo scorso 31 gennaio
16 Feb 2019 ·
Valerio Berra
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.