Sicurezza informatica
Ultimi Articoli
Facebook, perché un furto di dati del 2019 è tornato ad allarmare gli esperti. E cosa bisogna fare per proteggersi
Le informazioni rubate due anni fa a 553 milioni di utenti sono finite online e possono ancora essere usate per compiere frodi. Ecco alcuni semplici passi per migliorare la sicurezza dei propri profili
05 Apr 2021 ·
Redazione
Rubati i dati da 35 milioni di profili italiani, coinvolti politici, avvocati e giornalisti. «A rischio le informazioni di altri account» – L’intervista
La vulnerabilità è stata riparata da Facebook nell'agosto del 2019, il 14 gennaio è stata svelata da un ricercatore israeliano, il 27 gennaio è stato chiuso il Bot Telegram che diffondeva porzioni del database. Ecco perchè oggi si è ricominciato a parlarne
16 Feb 2021 ·
Valerio Berra
La mail dell’Enel di Corrado Augias, il phishing e il nostro problema con l’educazione digitale
Nell'ultima bozza del Recovery Plan 46 miliardi di euro sono destinati ai progetti di digitalizzazione. Perché non utilizzare questo tesoretto (anche) per ridurre i casi di truffe online?
31 Gen 2021 ·
Valerio Berra
«Sbagliato perseguitare i social media. Serve una struttura sovranazionale che regoli» – L’intervista
Secondo il professore Ruben Razzante, curatore del libro «La Rete che vorrei», per difendere la libertà di espressione bisogna avere regole chiare e aprire un tavolo con le aziende
28 Gen 2021 ·
David Puente
Bambina morta a Palermo, il Garante apre un fascicolo anche su Facebook e Instagram: «Hanno i mezzi per accertare l’età degli utenti»
Antonella aveva profili su tutti i principali social network, nonostante avesse solo 10 anni. L'avvocato Scorza a Open: «Le piattaforme raccolgono moltissimi dati. Perché non li usano per fare verifiche sui più piccoli e chiedere una conferma dell'identità?»
27 Gen 2021 ·
Valerio Berra
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.