Social media
Temi correlati
Ultimi Articoli
Primarie Pd: i tweet sospetti e la rete degli account a favore di Zingaretti
Mentre a SkyTG24 i tre candidati alla segreteria del Partito Democratico si affrontavano ad armi pari, su Twitter qualcosa non andava. Una piccola botnet dei «cartoni animati» è intervenuta a favore di Zingaretti, ma non era l'unica
28 Feb 2019 ·
David Puente
Dopo lo scandalo dati, Facebook investe sulla privacy: «A breve sarà possibile cancellare la cronologia»
Gli utenti potranno visualizzare e cancellare le informazioni raccolte da app e siti esterni al social network. Per molti esperti questa nuova funzione cambierà davvero poco per la gestione dei dati personali
28 Feb 2019 ·
Henry Albert
Insultata sui social per un commento contro Salvini: «Se il mio ragazzo fosse stato bianco, non sarebbe successo»
Ancora un caso di insulti di massa sul web. Questa volta a essere stata vittima dei social network è stata Martina, insultata sotto un post del ministro dell'Interno per aver criticato le sue politiche sull'accoglienza
25 Feb 2019 ·
OPEN
Insulti social contro Primo Levi. Perchè l’antisemitismo cresce nel degrado social
Durante la commemorazione dei cent'anni dalla nascita di Primo Levi, il programma radiofonico «Fahrenheit» ha ricevuto sms offensivi. Lo scrittore Eraldo Affinati a Open: «È il frutto di una grande fragilità identitaria e il desiderio di trovare un nemico a cui affibbiare tutte le colpe»
24 Feb 2019 ·
Cristin Cappelletti
AgCom in difesa di donne e migranti: multe salate a chi usa un linguaggio aggressivo, anche sui social
Il garante per le Comunicazioni ha varato un regolamento che vuole tutelare le categorie soggette a discriminazione nei programmi televisivi, ma anche sui social network. Focus su immigrati e donne. Il monitoraggio sarà continuo. Sanzioni da 10 mila fino a 250 mila euro dopo due richiami
21 Feb 2019 ·
Alessandro Parodi
Mediaset vince causa contro Facebook: condanna per violazione copyright e diffamazione
Nel 2012 la fanpage del cartone «Kilari» aveva condiviso link a contenuti YouTube caricati illegalmente. Dopo svariati rifiuti da parte di Facebook di provvedere alla rimozione dei contenuti, Mediaset si è rivolta alla Magistratura e ha vinto
20 Feb 2019 ·
Redazione
Quanto siamo felici dell’Italia? Ce lo dicono i big data di Twitter
L'Istat si è servito di big data provenienti dal social network per la sua ricerca sullo stato d'animo degli italiani rispetto l'andamento dell'economia. Tramite l'utilizzo di determinati filtri le parole degli utenti sono diventate numeri e grafici
20 Feb 2019 ·
OPEN
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.