Unione europea
Ultimi Articoli
AstraZeneca, perché l’Ema non ha approvato il vaccino di Oxford: dai dubbi sul dosaggio ai dati incerti su efficacia e durata della copertura
Non ci sono dubbi che il vaccino sia sicuro. È sull’efficacia che restano gli interrogativi nati da uno sbaglio: durante la sperimentazione, i ricercatori somministrarono per errore solo mezza dose a 2.000 volontari: dimezzando il dosaggio, la copertura dal virus saliva
31 Dic 2020 ·
Giada Ferraglioni
Farmaci anti-Covid, in arrivo finalmente anche in Italia gli anticorpi monoclonali. Ecco perché è una buona notizia
Alcune terapie innovative, come quelle degli anticorpi monoclonali, sono state approvate per uso di emergenza all’estero ma non in Italia. Lo Spallanzani ha annunciato che ne verranno utilizzate 5 nel primo trimestre del 2021
31 Dic 2020 ·
Juanne Pili e David Puente
Il vuoto lasciato dalla Brexit nell’Unione Europea e i rischi per l’Italia
Un rischio che riguarda direttamente l’Italia è che lo schema di concertazioni a tre (Regno Unito, Francia e Germania) sulle questioni internazionali, che si è visto con l’accordo sul nucleare iraniano diventi la nuova normalità
30 Dic 2020 ·
Federico Bosco
La Brexit unisce l’Irlanda (e la Scozia) in nome dell’Erasmus
L’Irlanda ha dichiarato che sarà Dublino a pagare l’Erasmus agli studenti dell’Irlanda del Nord, mentre la premier scozzese Sturgeon ha definito la decisione di Londra di interrompere lo scambio con la Ue “vandalismo culturale”
29 Dic 2020 ·
Federico Bosco
Perché alla Germania 150 mila dosi al primo giorno? I numeri dietro la polemica sulle quote europee dei vaccini
Berlino ha ricevuto già 151 mila dosi del prodotto Pfizer/BioNTech, contro le 9.750 previste dall’Ue per il V-Day. Ma il governo taglia corto: «Il criterio di distribuzione non è a rischio»
28 Dic 2020 ·
Redazione
Addio all’Erasmus, nel Regno Unito parte il Turing: cosa cambia per gli studenti dopo l’accordo sulla Brexit
Per il momento non è ancora chiaro cosa succederà agli studenti europei che vorranno studiare nel Regno Unito a partire dal 2021 ma il capo negoziatore Ue Michel Barnier ha dichiarato che il Regno Unito non è intenzionato a partecipare al programma Erasmus
25 Dic 2020 ·
Riccardo Liberatore
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.