
Lanci principali
Il femminicidio sarà punito con l’ergastolo. La decisione di Giorgia Meloni
Il contenuto della legge sarà presentato probabilmente dalla stessa premier, insieme a Roccella e Nordio, questa sera dopo il consiglio…
Lanci principali
La 12enne stuprata alla stazione di Torino Porta Nuova e gli altri che la cercavano: «Un uomo telefonava sempre per invitarla»
Gli investigatori hanno trovato tracce di tre appuntamenti al giorno: «Come un gioco social»
Video
Lanci principali
Il 25 novembre e il «1 minuto di rumore» contro la violenza di genere: voci a confronto – Le interviste
Open ha chiesto alla consulente sessuale Zollino, alla formatrice Facheris. all’operatrice Heidempergher e alla scrittrice Ndiaye di ragionare sulla violenza…
In primo piano
Femminicidio Giulia Cecchettin, la difesa di Turetta: «L’ergastolo è inumano. Filippo non ha premeditato, è insicuro»
Dopo la richiesta di condanna del pm Petroni, è il turno del legale Giovanni Caruso che vuole scongiurare il carcere a vita per il 22enne contestando le aggravanti avanzate dall'accusa
26 Nov 2024 ·
Manlio Adone Pistolesi
La rabbia della mamma di Noemi Durini, uccisa dal fidanzato a 16 anni e sepolta viva. Lettera a Nordio: «Chi la uccise ha avuto permessi premio per andare allo stadio»
A Lucio Marzo è stato concesso di poter frequentare una ragazza fuori dalla struttura dove sta scontando la pena per 18 anni di omicidio. L'elenco delle "uscite" incluse quelle in cui scappò da un posto di blocco
25 Nov 2024 ·
Alba Romano
Ginnastica, le ex Farfalle chiedono di riaprire il caso sugli abusi psicologici dell’allenatrice Maccarani: «Ci hanno tolto la giustizia»
Anna Basta e Nina Corradini chiedono una riapertura delle indagini sul caso che ha riguardato l'Accademia di Desio, l'allenatrice Maccarani e l'assistente Olga Tishina
25 Nov 2024 ·
Alba Romano
«Più dati (e più aggiornati), più campagne rivolte ai maschi, più investimenti sull’educazione»: le battaglie culturali contro la violenza di genere – L’intervista
In dieci anni la percezione socio-culturale della violenza di genere non è cambiata: «L'Italia è ancora spaccata a metà: tra chi crede sia un fenomeno strutturarle, chi colpevolizza le vittime e chi invece crede sia qualcosa di distante dalla propria quotidianità», spiega a Open Martina Albini, coordinatrice Advocacy Nazionale e Centro Studi di WeWorld
25 Nov 2024 ·
Alessandra Mancini
Articoli più letti